Il prezioso Auditorium del Conservatorio
Continua a leggereAvviso posta elettronica istituzionale
Si avvisano gli utenti delle caselle di posta istituzionali consba.it che, a seguito di modifiche al server del servizio di posta elettronica,
alcune email già gestite potrebbero essere nuovamente contrassegnate come non lette.
Si tratta di un effetto temporaneo.
Il nuovo indirizzo per il login è: https://webmail.consba.it/Mondo/lang/sys/login.aspx
Ci scusiamo per il disagio.
Ammissioni corsi accademici settembre 2025
- WARNING: Calendarizzazione esami di ammissione candidati internazionali e Turandot a.a. 2025/2026
- WARNING: Calendarizzazione esami di ammissione corsi accademici settembre 2025
Avviso proroga iscrizioni a.a. 2025/2026
Si avvisa l'utenza interessata che il termine per rinnovare l'iscrizione ad anni successivi al primo è prorogato al giorno 30/09/2025, come da avviso prot. n. 8106 del 30/07/2025 raggiungibile al seguente link: https://www.consba.it/it/1462/news/8753/avviso-proroga-iscrizione-ad-anni-successivi
Continua a leggere
BANDO PER IL RECLUTAMENTO A TEMPO INDETERMINATO DI ACCOMPAGNATORI AL PIANOFORTE EX ART. 164 CCNL 18-01-2024
Tutte le informazioni saranno tenute aggiornate nella seguente pagina: https://www.consba.it/it/3695/bandi-di-concorso
Continua a leggereCONCORSI EX DM 180/2023
Tutte le informazioni saranno tenute aggiornate nella seguente pagina: https://www.consba.it/it/6215/
Continua a leggereProcedura selettiva pubblica, per titoli, per la costituzione di graduatorie di Istituto per gli anni accademici 2024/2025 e 2025/2026 per l’insegnamento nel settore CODD/03 - MUSICA DI INSIEME PER DIDATTICA
Tutte le informazioni saranno tenute aggiornate nella seguente pagina: https://www.consba.it/it/3695/bandi-di-concorso
Continua a leggereAttivazione sportello Counselig psicologico A.A. 2024/2025
Tutte le informazioni saranno tenute aggiornate nella seguente pagina: https://www.consba.it/it/6467/counseling-psicologico
Continua a leggereIl Conservatorio di Musica “Niccolò Piccinni” di Bari è tra le più importanti istituzioni di Alta Formazione Musicale in Italia.
Una realtà dinamica, attiva, attraente e accogliente per i giovani musicisti di talento di tutto il mondo che vogliano pienamente realizzare il loro potenziale artistico e acquisire nuove competenze e nuovi requisiti professionali.
I suoi 1500 studenti, impegnati nei vari livelli di corso, costituiscono una folta e variegata comunità che trova qui una preziosa opportunità di crescita artistica, umana e professionale.
Numeri rilevanti, legati anche a un’offerta formativa di eccellenza che offre un ampio ventaglio di possibilità con i suoi oltre 200 prestigiosi e appassionati docenti e le numerose affermazioni dei suoi allievi sulla scena nazionale e internazionale.
Brochure:
Italiano-Inglese Italiano-Cinese
Eventi
I servizi e il patrimonio
Incoming students, mobilità in uscita per studenti e staff
International students
News
Dove le parole non arrivano, la musica parla
Beethoven